Consigli per l'utilizzo delle etichette PCL3

Consigli generali per la lavorazione


Consigli per lo stoccaggio


Stoccare i fogli a temperatura ambiente (18 – 23 °C) nell'imballaggio originale, evitando brusche variazioni di temperatura e alti tassi di umidità (percentuale ideale 50-55%).

Consigli per la stampa

Smazzare con cura le etichette prima della stampa, facendo attenzione a non piegare eccessivamente i fogli, in quanto le singole etichette potrebbero staccarsi. Scartare tutti i fogli eccessivamente piegati.

I fogli di etichette in poliestere potrebbero con lo sfregamento creare una carica elettrostatica. Per ridurre al minimo questa possibilità, caricare i fogli singolarmente nel vassoio della stampante.

Ogni foglio etichette deve passare nella stampante una sola volta.

Selezionate le impostazioni di stampa corrette: 
"Per ottenere il miglior risultato di stampa, impostare la stampante selezionando “materiale rigido/spesso” o “materiale molto rigido/spesso”, o “etichette”. Selezionare poi il vassoio attraverso il quale i fogli di etichette saranno inseriti. Per alcuni materiali, potrebbe essere necessario inserire un foglio alla volta nel vassoio manuale della stampante. Per ulteriori impostazioni specifiche, consultare il manuale della stampante."

I prodotti della gamma PCL3 by Avery sono adatti a tutti i sistemi di stampa attualmente in uso con tecnologia dry toner e HP Indigo. Eventuali certificazioni e/o raccomandazioni sono disponibili nella relativa scheda prodotto o sulla confezione.

Consigli per la lavorazione successiva

Non tagliare più di 100 fogli contemporaneamente. Assicurarsi che la lama sia pulita e affilata. Il supporto non deve avere residui di colla. Inoltre, è opportuno smazzare i fogli dopo il taglio nel caso in cui debbano essere ulteriormente stampati.



Torna all'elenco